Qualcuno,
in Rete, ha detto che lui non è secondino a nessuno. Qualcun altro,
che finalmente hanno comprato pure a lui il costumino di carnevale
per la pagliacciata di Ciampino (poi si 'ndìgnano se Cesare Battisti
ci aveva il “ghigno”; ma dico, provate voialtri a non ghignare
vedendo quei due con quelle facce e vestiti a bischero, anche se
state per andare all'ergastolo). Al ministro Bonafede, dunque, hanno
comprato la divisa della “Polizia Penitenziaria”; però cerco di
immaginarmelo per un momento come vero secondino di qualche tempo fa,
coi carcerati che gli avrebbero dovuto dare di “Superiore”.
Oppure, ritrovarselo a fronteggiare la rivolta nel supercarcere di
Trani, o di fronte a Pasquale Barra 'O Animale e a Vincenzo Andraous.
Vabbè.
Disgraziatamente,
col Photoshop o roba
del genere sono più che un disastro; una cupa catastrofe, oserei
dire. I miei tentativi di manipolare fotografie, sono sincero, fanno
più ridere del ministro Bonafede in divisa da secondino. Non per
questo voglio rinunciare ad alcune interessanti proposte
per la prossima divisa sfoggiata dal Guardasigilli
pentastellato; magari, chissà, qualcuno ben più bravo di me saprà
metterci le mani. Oppure, meglio ancora, il ministro Bonafede ci si
travestirà davvero. Stia quindi pur tranquillo: non reclamerò alcun
copyright o diritto
d'autore.
- Bonafede in divisa da Guardia Svizzera.
Nonostante l'aspetto del ministro non ricordi propriamente un pio
giovanottone dei Quattro Cantoni originali, si tratta di una divisa
assai originale e pittoresca che, non c'è da dubitarne, non sarebbe
mai venuta in mente a Salvini. Resterebbe ovviamente da risolvere il
problema dell'alabarda: nonostante l'antichità, si tratta comunque
di un'arma rispettabile il cui eventuale maneggio da parte di
Bonafede potrebbe seriamente danneggiare i presenti.
- Bonafede in divisa da Paperinik.
Cade
la notte, e il prode Bonafedik ingurgita due pillole car-can che lo
rendono invincibile e che fanno dimenticare l'inetto e sfortunato
Bonafede di tutti i giorni. A bordo della sua 313 Navigator volante
garantisce da solo la sicurezza di Paperopoli e il deposito di zio
Casalon de' Casaloni dagli attacchi della Banda Bassotti.
- Bonafede in divisa da Base Lunare Alpha (Spazio 1999)
1999:
per una serie di incontrollate esplosioni nucleari, la Luna si stacca
dall'orbita terrestre e inizia a vagare nello spazio. Nella base
lunare Alpha, il ministro Bonafede (in visita ufficiale in vista
della Moonexit), che si è compiaciuto di rivestirsi della divisa
indossata da Martin Landau e Barbara Bain, assume in pieno la gravità
del momento, fa un ultimo tweet sfoderando il migliore dei suoi
sorrisi, mentre sulla base lunare tutti si mettono le mani nei
capelli. Ci mancava pure questa!
- Bonafede in divisa del Palermo.
Nonostante
i particolari colori dell'Unione Sportiva “Città di Palermo”, è
indubbio che il rosa-nero doni a Bonafede (siciliano di nascita, tra
l'altro) un che di simpaticamente civettuolo che lo rende così gradito al pòpolo. Nessuna possibilità, del resto, di indossare la divisa
del Milan (riservata a Salvini). Però Salvini, come si può vedere, ci aveva già pensato...
- Bonafede in divisa da Ispettore Varga.
Salvini
non potrà mai aspirare a comparire negli enigmi polizieschi della
Settimana Enigmistica: la celebre e misteriosa rivista, come è noto,
non accetta pubblicità nelle sue pagine, e non potrebbe quindi
ospitare Nutelle, sughi Star e quant'altro. Bonafede ha qui la scelta
di poter comparire sia nella classica divisa dell'ispettore con il
cappello e la cravattona, sia da poliziotto d'altri tempi con la
bandoliera e il berretto con la “P”. Il tutto vagamente
sudamericano, in omaggio all'amico Bolsonaro.